top of page

Akape

La fattoria didattica
Unire l'agricoltura naturale e rigenerativa con la crescita personale, è alla base del progetto di Fattoria Didattica Akape, che ha ottenuto l'accredimento della Regione Abruzzo che ci ha inserito nell'elenco regionale delle Fattorie Didattiche d'Abruzzo.
I nostri percorsi didattici

Le mani nella terra
Prendersi cura delle piante e del suolo seguendo i principi dell’agricoltura naturale, andare alla scoperta di tutte le forme di vita che abitano il piccolo orto, osservarne la biodiversità. Un modo consapevole, divertente e giocoso per meravigliarsi della bellezza della natura con, appunto... le mani nella terra. Ci sarà anche l’occasione per piantare una piccola piantina in un vaso da riportare a casa. Piantina di cui ci si potrà prendere cura nel tempo.

Fattoria sensoriale
I propri sensi rappresentano un importante strumento per conoscersi, sviluppare l’intuito e migliorare il modo in cui si reagisce al proprio ambiente. Lo sviluppo sensoriale migliora lo sviluppo cognitivo, sociale e comportamentale e la fattoria offre tutta una serie di elementi che possono essere utilizzati nel gioco sensoriale. Nel laboratorio si realizzerà anche un olio aromatizzato con erbe e fiori della fattoria.

Tra le galline felici
Ci sono tanti modi per capire che le galline sono felici. Ad esempio quando ci avviciniamo a loro “canticchiano”, si accovacciano quando vengono accarezzate, tendono a seguirci tra gli alberi come se volessero giocare con noi. In un uliveto gestito senza trattori, prenderemo contatto con questo magnifico animale che, come l’uomo, ricerca la socialità.

Yoga bimbi
Introdurre i bambini allo yoga fin dalla tenera età non solo li aiuta a sviluppare una buona coordinazione motoria, ma contribuisce a migliorare la loro capacità di concentrazione e gestione delle emozioni. Questo laboratorio prevede una prima parte di yoga su tappetino dove le posizioni, o asana, vengono presentate sotto forma di storie, giochi e imitazioni di animali. Ci sarà poi una seconda parte di yoga in volo, dove verrà utilizzato un tessuto montato su una struttura sicura.

Le mani in pasta
Un’esperienza avvincente e gustosa, che permetterà ai bambini di esplorare il magico mondo della pasta fresca partendo dalla farina e dalle uova fresche della fattoria. I piccoli chef avranno modo di mettere letteralmente le mani in pasta, in un percorso culinario fatto di gioco e scoperta.

Le storie della fattoria
Il Kamishibai è un antico metodo di narrazione giapponese che combina immagini e testo che intrattiene e stimola anche creatività, apprendimento e competenze linguistico-cognitive in un ambiente di gioco e divertimento. Quale luogo migliore se non quello della fattoria?

Il mondo delle piante spontanee
Una fattoria nella quale non vengono effettuati diserbi o usati pesticidi, rappresenta un luogo dove poter osservare e studiare la nostra fantastica biodiversità. Questo laboratorio ci porta alla scoperta delle piante che crescono spontaneamente nella nostra fattoria. Una scoperta, fatta soprattutto attraverso il gioco, nella quale ci sarà l’occasione anche di realizzare un piccolo erbario.

... e tanto altro!
I laboratori possono essere anche organizzati su richiesta e individualizzati secondo le esigenze di insegnanti, operatori e famiglie. Inoltre, i temi trattati nei nostri laboratori possono essere oggetto di programmazione didattica e percorsi di apprendimento, i quali possono prevedere visite da parte dei nostri operatori formati presso scuole, strutture o centri di educazione.
bottom of page